WWDC 2014, ecco il nuovo Mac OSX Yosemite
Craig Federighi ha presentato il nuovo sistema operativo per Mac: Mac OSX Yosemite. Era uno dei pezzi pregiati della nuova edizione della conferenza WWDC 2014: c’era infatti grande attesa attorno alla presentazione del nuovo Mac OS date le poche indiscrezioni trapelate alla vigilia. Adesso, dopo la presentazione, possiamo fare un quadro di tutte le novità che troveremo nella nuova versione di Mac OSX Yosemite.
– Interfaccia. L’interfaccia grafica è stata rinnovata, prendendo spunto sempre sul format aqua; troviamo nuovi effetti grafici e trasparenze per la gestione delle finestre.
– Centro Notifiche. Apple migliora la gestione del centro notifiche: adesso potremo anche scegliere se visualizzare le notifiche su più barre.
– Spotlight. Cambia la modalità di ricerca: adesso troveremo un campo di ricerca al centro dello schermo. Inoltre, la ricerca verrà avviata su più fronti (web, filesystem locale) e prenderà spunto da diverse fonti, come le Mappe o Wikipedia.
– iCloud Drive. Il software si aggiorna, in maniera analoga al funzionamento di Dropbox: si potrà sincronizzare automaticamente tutti i file, sia su Window che per Mac.
– Air Drop. La vera novità riguarda l’interscambio di dati fra Mac e iOS: adesso è possibile.
– Safari. Nuove funzionalità per Safari: non solo un browser, ma anche un editor di immagini. E il nuovo motore java è più veloce del doppio di altri browser come Firefox e Chrome.