Siri non parla, cause e soluzioni al problema

Nel momento in cui si nota che Siri non parla, i sentimenti che prevalgono sono ansia e panico. Tutti coloro che hanno a disposizione un device iOS di nuova generazione si sono inevitabilmente imbattuti nel ben noto assistente vocale che è stato realizzato da parte del colosso di Cupertino. A volte, dopo tale scoperta, la propria vita non è stata più la stessa. Certo, potrebbe sembrare una battuta, ma in realtà ci sono alcune persone che hanno fatto diventare Siri un vero e proprio strumento da usare decine e decine di volte durante la giornata.
Al punto tale che Siri è diventato quasi una sorta di amico virtuale, soprattutto per il suo essere smart e fornire risposte anche alle domande più curiose e particolari che gli vengono poste. In caso di problemi, meglio evitare di finire nel più completo pallone, però, cercando di ragionare su come risolvere quelli che potrebbero essere i possibili problemi e le cause scatenanti.
Siri non parla: quali sono le possibili cause
Una delle problematiche maggiormente diffusa è legata a potenziali problemi di rete. Questi ultimi, infatti, insorgono nel momento in cui Siri non è in grado di effettuare la connessione al web. A questo punto, l’unica soluzione possibile è quella di controllare e tenere d’occhio la propria connessione, provando a togliere il WiFi e usare solamente la connessione dati, oppure viceversa.
Siri non parla: controllate le impostazioni Siri
Se i primi tentativi di “rianimare” Siri, cambiando la connessione a cui si è collegati, non portano ad alcun risultato utile, allora si dovrà andare a dare un’occhiata nelle impostazioni Siri. Aprite le impostazioni del vostro device targato Apple, poi recatevi su Siri e controllate che ci sia la spunta di “attivo” sull’opzione denominata “abilita Ehi Siri”. Altrimenti, si può controllare l’abilitazione di tali opzioni all’interno delle impostazioni dedicate alle restrizioni, verificando che ci sia la spunta sull’opzione “Siri e Dettatura”. A questo punto, l’unica cosa da fare è quella di effettuare il riavvio del proprio dispositivo mobile.
Controllate il microfono
Se nemmeno con tali sistemi Siri torna a funzionare, allora c’è il serio rischio che la causa sia legata a qualche problema che ha colpito il microfono del proprio iPhone. In questo caso, è sufficiente effettuare una semplicissima prova. Quindi, basta provare ad utilizzare Siri usando gli auricolari. Se l’assistente vocale dovesse tornare a funzionare, avete individuato la causa, ovvero il microfono e dovrete sicuramente portare il vostro device in assistenza.
Siri non risponde a voce: cosa fare?
Potrebbe anche succedere che Siri non risponda a voce per due ragioni. Quando l’audio del device oppure se il Feedback vocale sono stati disattivati. A partire dalla schermata dell’assistente vocale, si può fare una prova alzando il volume dell’iPhone. A questo punto, date un’occhiata anche alle impostazioni di Feedback vocale, che si raggiugono da “Impostazioni”, “Siri”, “Cerca” e “Feedback vocale”. Esattamente da qui c’è la possibilità di apportare delle modifiche alle modalità con cui può rispondere Siri. Giusto per fare un esempio, si può stabilire, ad esempio, che Siri vada a rispondere alle domande solamente nel momento in cui viene usato il vivavoce.
Siri non parla: ecco altri accorgimenti
Su vari device iOS supportati, c’è la possibilità di sfruttare la dicitura “Ehi Siri” per parlare con l’assistente vocale senza dover schiacciare per tutto il tempo il tasto Home oppure il pulsante laterale. Qualora “Ehi Siri” non funziona, ci si può recare su “Impostazioni”, “Siri”, “Cerca” e date un’occhiata che ci sia la spunta attiva sulla voce “Ehi Siri”.
Quando “Ehi Siri” non risponde, ecco che possono essere numerose le motivazioni restanti. Potrebbe essere, ad esempio, che il device sia stato rivolto verso il basso. Oppure, potrebbe capitare che la copertura della custodia del proprio dispositivo Apple sia chiusa. Occhio anche alla modalità di risparmio energetico, visto che quando viene abilitata sull’iPhone, può essere che “Ehi Siri” non risponda. Un’altra motivazione può essere legata al fatto che, in caso di iPhone 6 oppure di generazioni precedenti, ma anche di iPad o iPod Touch non proprio recenti, siano stati collegati al cavetto di alimentazione.