MyQuests: Organizzare il lavoro di gruppo con iPhone ed iPod Touch
l’app myQuests per iPhone permette di gestire un progetto con gli altri membri del team dallo smartphone, mettendo a disposizione dell’utente una grande selezione di funzioni attivabili tramite gesture specifiche. myQuests si presenta come uno strumento molto produttivo per la gestione dei progetti, specialmente per i lavori in gruppo dato che consente di condividere i compiti con altri contatti e comunicare tramite un elaborato e completo sistema di commenti che rendono la circolazione delle idee rapida ed efficace.
Per consentire l’invito di contatti alla collaborazione sul progetto e sincronizzare i dati locali con quelli centrali on the cloud, myQuests richiede la creazione di un account con il proprio servizio. La registrazione può essere effettuata anche attraverso le credenziali di Facebook. Al primo accesso, myQuests presenta una lista di istruzioni di base: la creazione della lista di impegni avviene cliccando sulla icona a forma di freccia (o effettuare uno swipe con le dita dall’alto verso il basso) ed inserendo il nome dell’impegno, la categoria, il livello di proprietà, data ed ora. Nella medesima sezione è possibile completare le informazioni con i commenti dettagliati per ogni passaggio del nuovo progetto, aggiungendo eventualmente allarmi per le scadenze e l’invio ai contatti da invitare. myQuests offre una grande varietà di metodi per creare e visualizzare le liste di impegni.
Gli elementi individuali possono essere visualizzati per priorità, per data, per categoria. Quando sono presenti collaboratori, i commenti sono attivati accanto alla descrizione dell’impegno, ed è possibile specificare i privilegi di lettura e modifica per ciascun invitato.
L’app myQuests è disponibile anche in versione pro (al costo di 0.99$) che mette a disposizione liste multilivello, temi ed icone personalizzate. myQuests è ottimizzata per iPhone ed iPod Touch.