“Mappe” si rinnova e, con iOS15, ci dice tutto

Apple rinnova totalmente “Mappe”, cercando di neutralizzare il dominio di “Google Maps”. In attesa di iOS15 nei prossimi giorni, è già disponibile, in pratica da poche ore, una nuova versione dell’app in cui spicca la funzione Lane Guidance, mediante la quale saremo indirizzati sulla giusta corsia in prossimità di svolte e uscite. Molto utile ci sembra anche la segnalazione delle ZTL. Ormai, anche nei piccoli centri, sono diffusissime, diventando “insidiose” per gli automobilisti distratti. Con Siri Natural Language Guidance il tono di voce è quasi reale, le indicazioni appaiono più esplicite. Sono indicati su “Mappe” sia gli autovelox che i semafori. In prossimità di entrambi c’è la segnalazione con voce. Apprezzata anche la funzione che ci permette di condividere l’orario di arrivo alla destinazione, comprese eventuali variazioni per ritardo.
Con la prossima versione di OS l’app ci darà una mano perfino sui trasporti pubblici. Saremo in grado di selezionare i nostri percorsi preferiti e Siri addirittura ci avvertirà per prepararci in tempo per la fermata prescelta. Ovviamente c’è la possibilità di pianificare al meglio un viaggio, seppure in assenza di automobile. Per treni, autobus e altri mezzi ci sarà fornito l’orario di partenza, quello di arrivo e finanche eventuali interruzioni del servizio. Così come per l’automobile, seguiremo sulla mappa il reale movimento del mezzo che occupiamo. Tornando agli automobilisti, interagendo con Siri, si possono comunicare eventuali intoppi che si incrociano durante il viaggio (incidenti, rallentamenti). E infine, questa è una vera chicca, se la mèta del viaggio è un centro commerciale o un aeroporto sono disponibili nell’app, le mappe indoor. Ci indicheranno negozi, servizi igienici, ristoranti ecc.
Eddy Cue, che di Apple è il senior vice president Services, si mostra entusiasta del lavoro svolto dagli ingegneri e tecnici della Casa di Cupertino e aggiunge: “In pratica abbiamo rifatto le mappe garantendo una navigazione più facile e veloce, dettagliando il più possibile le informazioni sui singoli luoghi con funzionalità che solo noi di Apple riusciamo a fornire”. Tra queste segnaliamo “Guardati Intorno” e “Guide” utili sia in Italia che nel Mondo. Per scoprire in pratica tutto. Dal Museo alla boutique di prestigio, alle bellezze naturali. Per chiudere, con Mappe riusciamo anche a “sollevarci” in volo per ammirare con “flyover” i monumenti più rappresentativi delle varie città, in 3D. La Mela al passo con la concorrenza. Decisamente.