MacBook – Schermo opaco vs schermo lucido

Il titolo in realtà può trarre in inganno, in quanto la Apple con la presentazione dei nuovi MacBook ha dichiarato morte allo schermo opaco (matte) preferendogli il più scintillante schermo lucido (glossy).

Non vi fate però ingannare dalle spiegazioni della Apple che dicono che nei nuovi monitor lucidi il nero è più nero, il bianco più bianco e i colori risultano essere più saturi, brillanti, tutte chiacchiere a mio parere.

La realtà è ben diversa e in questo articolo vi spieghiamo perchè.


I notebook sono progettati per poter essere usati all’esterno e frequentemente, come credo tutti voi, mi capita di utilizzare il mio MacBook fuori ufficio. Il problema di usare uno schermo lucido (glossy) all’esterno nasce proprio dal riflesso di luce, prorompente nei giorni soleggiati, che ti impedisce di vedere correttamente lo schermo. Non solo ma basta lavorare anche vicino ad una finestra per vedere la propria immagine riflessa nello schermo.

A mio parere la decisione della Apple di eliminare, forse definitivamente, gli schermi opachi è completamente inaccettabile. Non solo ma nel tempo gli si ritorcerà contro, con una diminuizione delle vendite.

Il nuovo MacBook, soprattutto il modello Pro, è un gioiello di tecnologia ma il fatto di non poter decidere il tipo di schermo lo rende inadeguato per alcune persone, soprattutto professionisti.

Voi che ne pensate?