iTutor Car, i percorsi dei Tutor in autostrada su iPhone
Per chi viaggia sulle autostrade italiane, si tratta di una applicazione molto utile: infatti da quando nel 2006 sono stati installati i sistemi Tutor, sono aumentate le multe per gli eccessi di velocità. Cosa è il Tutor? “E’ un sistema che controlla la velocità media lungo tratte autostradali di lunghezza variabile, indicativamente tra 10 e 25 Km. La velocità media è calcolata in base al tempo di percorrenza: il sistema monitora tutto il traffico e ne registra gli orari di passaggio sotto i portali posti all’inizio ed alla fine della tratta controllata. I dati relativi ai veicoli la cui velocità media non supera quella consentita vengono automaticamente eliminati” si legge sul sito delle Autostrade.it. L’applicazione iTutor Car vi avvisa – tramite al GPS – dell’entrata in un tratto controllato dal Tutor, in modo tale da poter tenere sotto controllo la velocità di percorrenza del tratto autostradale. Ecco come funziona l’app:
“Il programma tiene conto della direzione di marcia del veicolo e non rileva i Safety Tutor presenti nella carreggiata opposta. iTutor presenta una semplice interfaccia utente con un tachimetro degli indicatori numerici, ed è strutturato con una duplice modalità di funzionamento:
– IDLE (senza Tutor)
– UNDER TUTOR”.
Ovviamente la modalità piu interessante è quella UNDER TUTOR. “E’ automaticamente attivata quando il sistema rileva l’ingresso del veicolo in un tratto monitorato da dispositivi Safety Tutor, è associata ad una segnalazione acustica d’allarme ed una vibrazione del terminale. In questa modalità è possibile controllare:
– gli identificativi delle stazioni Safety Tutor di inizio e fine del tratto monitorato, mostrate nello spazio sopra il tachimetro;
– la distanza mancante alla successiva stazione Safety Tutor;
– il tempo minimo che deve trascorrere prima dell’attraversamento della successiva stazione Safety Tutor;
– la velocità di sicurezza del veicolo da mantenere fino alla successiva stazione Safety Tutor, indicata dalla lancetta rossa del tachimetro e dall’indicatore numerico;
– la velocità media del veicolo sul tratto in esame, indicata dalla lancetta ciano del tachimetro e dall’indicatore numerico.
– i semafori al centro del tachimetro appare di colore verde o rosso se la velocità media sul tratto è rispettivamente inferiore o superiore al limite consentito.
– l’indicatore sat in basso appare di colore verde o rosso rispettivamente in presenza o assenza di segnale GPS”.
Tutto ciò vi permetterà di evitare sanzioni economiche per il superamento della velocità media in questi tratti autostradali. L’applicazione iTutor Car è in vendita su App Store nella categoria Navigazione al prezzo di 1.59 euro.
Pietro Gugliotta