Guida al campionato in streaming: come seguire le dirette delle partite online

Il campionato di Serie A 2017/18 procede inesorabile e mentre ai piani alti della classifica già infuria la battaglia per la conquista della vetta, sul terreno di gioco le big del calcio tricolore continuano a regalare grande spettacolo, per una stagione che, c’è da scommetterci, dispenserà ancora molte sorprese.
Con una stagione calcistica così ricca di emozioni, non si può certo correre il rischio di perdere i grandi match in programma per i prossimi mesi.
Seguendo un trend in forte crescita nelle ultime annate, sempre più tifosi e appassionati scelgono di godersi le emozioni del campionato con le dirette streaming online delle partite. A motivare questa scelta sono la possibilità di risparmiare sugli abbonamenti alle Pay TV che detengono i diritti per la trasmissione televisiva della Serie A, ma anche quella di sfruttare dispositivi come tablet e smartphone per seguire le dirette ovunque ci si trovi.
Scopriamo insieme quali sono i servizi di streaming del campionato più convenienti tra quelli attualmente disponibili e come sfruttarne al massimo le caratteristiche.
Tra le novità più interessanti dell’offerta streaming legale troviamo la funzione proposta sul portale SNAI.it dal noto gestore di scommesse sportive. Registrando un’utenza sul sito e completando l’apposita procedura per l’attivazione di un conto gioco, si ha libero accesso alla diretta streaming gratuita di tutti gli incontri del campionato italiano (Serie A, Serie B e Lega Pro).
Per seguire la Serie A al completo, occorre solo collegarsi al sito SNAI.it, effettuare il login inserendo Username e Password e selezionare il match di interesse tra quelli in fase di svolgimento.
L’iniziativa di SNAI, nata per rendere ancora più coinvolgenti le giocate in versione “live”, ha riscosso un notevole successo, anche perché sfruttando l’apposita applicazione disponibile per iPhone e iPad (ma anche dispositivi Android e Windows Phone) le partite possono essere seguite in diretta streaming anche tramite dispositivi mobile.
Gli abbonati a Sky e a Mediaset Premium possono collegarsi ai rispettivi servizi di streaming online (Sky GO e Premium Online), per seguire i match in calendario tramite computer o, ancora una volta, tablet o smartphone, previa installazione sui dispositivi delle applicazioni proposte dalle due Pay TV.
Da segnalare, il servizio di pay per view proposto da Sky (Sky NOW), che allarga la sua offerta anche ai non abbonati, proponendo l’acquisto di “ticket” giornalieri, settimanali o mensili, che danno accesso a larga parte della programmazione sportiva dell’emittente (i costi partono dai 6,99 euro del ticket giornaliero).
Il Canale Serie A TIM TV della Lega Calcio propone un’offerta simile, con la possibilità di acquistare un singolo match oppure l’intero pacchetto di tre gare, selezionate tra quelle più interessanti della giornata.
Oltre che attraverso il portale TIM TV, gli incontri in streaming possono essere seguiti anche scaricando e installando l’app dedicata su smartphone o tablet.
Il costo per il singolo match è pari a solo 1,99 euro, mentre il pacchetto di tre partite può essere acquistato a 3,99 euro.
Anche se molto pratico, il servizio offerto da TIM è limitato dal fatto di non coprire tutte le gare di Serie A.
Seguire una partita di campionato in diretta streaming è molto semplice, ma per essere sicuri di non perdere nemmeno un minuto di gara e di godere di una buona qualità audio e video occorre assicurarsi di disporre di tutto il necessario.
Il requisito più importante è rappresentato dalla connessione internet, che deve essere stabile e a banda larga (ADSL oppure fibra, possibilmente con velocità in download di almeno 1-5 Mbps).
La velocità di connessione influisce in modo diretto sulla qualità delle immagini, per cui, se non sei sicuro che il tuo abbonamento soddisfi i requisiti minimi, prima di sottoscrivere un abbonamento ad una piattaforma di streaming effettua uno speed test utilizzando uno dei tool gratuiti disponibili online.
Per seguire le partite in diretta su smartphone o tablet, è consigliabile sfruttare una connessione wi-fi. Viceversa, occorre tener conto che il consumo di traffico potrebbe essere ingente.
Controlla sempre prima dell’inizio del match che il tuo dispositivo mobile riesca a connettersi alla rete con successo.
Ricorda che gli altoparlanti integrati in smartphone, tablet e notebook hanno una capacità limitata: se vuoi goderti anche la telecronaca del match, sarà sufficiente acquistare un semplice paio di cuffie.
Online è facile imbattersi in siti che promettono l’accesso gratuito allo streaming di qualunque match del campionato. Similmente a quanto accade con film e serie TV, questo tipo di servizi operano al di fuori della legge, violando i diritti di trasmissione del campionato.
Al di là dei problemi di natura etica, tieni sempre a mente che la connessione a questi siti espone i dispositivi che utilizzi per navigare all’attacco di virus, che potrebbero compromettere i dati presenti nel computer o negli eventuali hard disk collegati oppure sottrarre informazioni sensibili.
Scegli con cura il servizio di streaming al quale affidarti e diffida dai portali che offrono dirette in bassa qualità, optando per i nomi di realtà che operano da sempre nel settore dello sport.