Come creare un fotolibro direttamente dalla galleria immagini

Una delle funzionalità degli I-phone più importanti per gli apple-addicted è la fotocamera. Di versione in versione, i modelli si sono arricchiti di nuove funzionalità su diversi fronti: il flash, l’esposizione, la quantità di colori, il numero di megapixel. Queste migliorie sono confermate anche da DxO, un’importante società americana che ha coniato il più quotato standard internazionale per misurare e valutare la performance delle fotocamere. Secondo questo standard, chiamato per la precisione DxOMark Mobile (proprio perché dedicato alle fotocamere dei telefoni cellulari), il primo Iphone 4 nel lontano giugno 2010 ricevette un voto di 50, mentre l’’Iphone 5 nel 2012 balzò già a 72 mentre l’Iphone 6 a fine 2014 ottenne un punteggio di 82. Per l’Iphone 7, in uscita nel 2016, siamo in attesa di anticipazioni e indiscrezioni in merito.
Sono sempre più numerosi i possessori di Iphone che si fidano del loro smartphone a tal punto da dismettere la cara vecchia fotocamera digitale: in valigia, la macchina fotografica è stata sostituita dal bastone per selfie e una batteria esterna per i momenti di difficoltà. Inoltre, il crescente numero di applicazioni di fotoritocco ha reso molti utenti in grado di modificare le proprie foto senza bisogno di software professionali come Photoshop.
Uno dei (mille) pregi dell’Iphone è accompagnarci sempre e farci cogliere l’attimo e fotografare scene o soggetti che in condizioni normali non potremmo catturare: paesaggi urbani, vip che passano per strada, foto di gruppo in occasione di feste o riunioni di famiglia.
Sfogliando la vostra gallery avete trovato materiale interessante? Vi piacerebbe esaltare questi scatti e raccoglierli secondo una sequenza logica? Allora la soluzione è creare un fotolibro, cioè una raccolta rilegata d’immagini selezionate e stampate in alta qualità. Un buon punto di partenza è scegliere un tema: le foto di famiglia, il primo anno di vita di vostro figlio, il vostro ultimo weekend fuori porta.
Tra i servizi che offrono la stampa online, vi segnaliamo Cewe che si distingue per l’ottimo risultato e l’intuitività di realizzazione. Per cimentarvi immediatamente con il primo fotolibro, ecco a vostra due video tutorials per renderlo unico.
Inserire carte geografiche e mostrare itinerari: in questo tutorial si mostra come dare al Fotolibro CEWE un tocco tutto personale inserendo tra le pagine carte geografiche ed itinerari, con la funzione GPS track.
Maschere, cornici e trasparenze: in questo tutorial ti daremo dei suggerimenti per rendere ancora più personale e creativo il tuo Fotolibro CEWE grazie a cornici, trasparenze, maschere e collage.