Azionisti Apple: chi sono e come diventarlo

azionisti apple

Al giorno d’oggi, gli azionisti Apple sono cresciuti fino a diventare un numero impressionante. Apple non ha alcun bisogno di presentazioni: si tratta di un vero e proprio colosso dell’informatica, che ha ben pochi eguali. Nel corso degli anni, è sempre stato in grado di proporre prodotti tecnologici sempre all’avanguardia e innovativi, dando il via a mode e a device che resteranno nella storia. Un successo che non conosce confini e che si è trasferito ben presto in Borsa, con le azioni che hanno immediatamente spiccato il volo.

La differenza, rispetto ad altre realtà aziendali, è che non c’è un azionista che detiene una quota di azioni superiore al 50%, anche se in realtà c’è un soggetto che può contare sul più elevato numero di azioni in termini assoluti, ovvero Blackrock. Per chi non la conoscesse, stiamo parlando della più importante società di investimenti in tutto il mondo, che gestisce un patrimonio totale intorno ai 5100 miliardi di dollari.

Chi sono i principali azionisti Apple e a quanto ammontano i loro guadagni

Uno dei più importanti azionisti è William Campbell, con oltre 315 mila dollari di entrate, mentre Millard Drexler si classifica subito dopo, con più di 305 mila dollari di entrate, all’incirca come quelle di Robert Iger. Non può mancare all’appello anche Al Gore, con oltre 303 mila dollari, così come Andrea Jung, boss del Cda di Apple, le cui entrate superano i 326 mila dollari, mentre le entrate di Levinson superano quota 508 mila dollari. A Tim Cook vanno oltre 4 milioni e 252 mila dollari, mentre Peter Oppenheimer, Dan Riccio ed Eddy Cue ne guadagnano oltre 2 milioni e 647 mila dollari.

I due fattori da considerare per diventare azionisti Apple

Prima di acquistare un’azione del colosso di Cupertino, sarà necessario considerare due aspetti molto importanti. Ovvero, si dovrà valutare l’andamento sul mercato nel corso dell’ultimo semestre e i periodi in cui vengono proposti sul mercato dei nuovi progetti o vengono lanciate le nuove generazioni di iPhone. Una volta valutati questi due fattori, ecco che bisogna effettuare una ricerca analitica e approfondita sulle azioni su cui si potrebbe investire.

Il migliore consiglio da seguire è quello di cominciare sempre con degli investimenti di capitali piuttosto limitati, in maniera tale da non dover poi affrontare delle perdite economiche rilevanti.

Come investire in azioni Apple

Anche se ciascuna azione del colosso di Cupertino si caratterizza per avere un prezzo particolarmente alto, è chiaro che per tante persone, investire in azioni Apple rappresenta un ottimo sistema per sperimentare il trading online. Infatti, la Apple è una delle aziende più innovatrici, che ogni anno lancia sul mercato nuovi prodotti in grado di stupire la clientela.

Per qualsiasi trader con poca esperienza, il consiglio migliore da seguire è quello di investire solo quando arriva il momento giusto per poter puntare ad ottimi ritorni economici. Di conseguenza, un’ottima soluzione, prima di pensare a diventare azionisti Apple, è quella di fare affidamento su un broker di fiducia, in maniera tale da capire inizialmente come muoversi all’interno del mercato azionario.

Uno dei sistemi maggiormente sfruttati per chi vuole entrare a far parte degli azionisti Apple è quello di comprare delle azioni in stock, in modo tale da cominciare a mettere da parte i primi guadagni in relazione agli andamenti che caratterizzano il colosso di Cupertino. Una tecnica che prevede di andare alla ricerca delle azioni in un periodo vantaggioso, ovvero quando presentano un valore di mercato piuttosto ridotto, in modo tale da venderle successivamente una volta che lo stesso valore si sarà alzato. Il guadagno che si ottiene è la differenza tra il prezzo di acquisto al ribasso e il prezzo di vendita al rialzo della medesima azione. Non è chiaramente facile, però, prendere le decisioni più sagge e corrette all’interno del mercato del trading: da qui la necessità di fare affidamento su un broker per farsi guidare, quantomeno per chi è alle prime armi.