Apple stenta in Cina: iPhone troppo caro

apple logoSe negli Stati Uniti, come riportato ieri, l’iPhone resta lo smartphone più venduto, non è così nel resto del mondo. Il successo di Apple è sotto gli occhi di tutti, ma bisogna anche fare i conti con altre aziende che stanno espandendo la loro quota in alcuni mercati ben precisi: non è un segreto che Samsung abbia un grandissimo successo in Europa. Bloomberg ha da poco pubblicato alcuni dati relativi al mercato degli smartphone in Asia, in particolare in Cina. L’azienda di Cupertino non riesce ad avere il grande successo sperato: il mercato cinese è molto complicato, nonostante alcuni accordi con i più grandi operatori telefonici, Apple continua a stentare. E’ tutto un problema economico – secondo l’agenzia Bloomberg – dato che anche in Cina stanno spopolando sempre più degli smartphone dal costo contenuto: è il caso del Coolpad 8060, prodotto da China Wireless Technologies. La strategia dell’azienda è chiara: puntare su diversi smartphone di fascia low cost. Una fascia inaccessibile ad Apple, che ha costi sicuramente più elevati e offre un prodotto con un costo finale altissimo. Gli analisti spiegano che il declino di Apple potrebbe aumentare nei prossimi mesi: in Cina, le vendite di smartphone aumenteranno del 44% a fine 2013, ma i terminali più venduti saranno quelli che avranno un costo che si aggira intorno ai 700 yuan. Una cifra “contenuta”, se pensiamo che equivale a 100 dollari: un iPhone in Cina, può avere un prezzo che varia dai 3mila yuan del modello più economico, fino ai 5mila yuan dell’iPhone 5. Una cifra assolutamente fuori mercato per la Cina. Da qui le difficoltà di Apple, che in un anno ha perso quasi il 10% del mercato degli smartphone, scendendo di fatto dalla quarta alla sesta posizione della classifica delle aziende che vendono più smartphone in Cina.