Apple ha brevettato la tastiera Force Touch

apple force touch

In questi giorni è stato concesso un nuovo brevetto ad Apple riguardante il design di un nuovo tipo di tastiera dotata di tecnologia Force Touch, che con molta probabilità sarà utilizzata per i prossimi computer Mac. I sensori Force Touch permettono di scegliere la funzione da utilizzare in base alla pressione del dito, e secondo le prime indiscrezioni questo nuovo tipo di tecnologia dovrebbe essere capace di dare un feedback tattile all’utente, così da eliminare qualsiasi interruttore meccanico, e snellire ulteriormente i propri computer che ridurrebbero ulteriormente il loro spessore.

Il progetto è finalizzato ad una riduzione degli spazi, specialmente per chi utilizza il pc in viaggio, ed inoltre l’utente in base alla forza esercitata potrà interagire con i comandi, infatti, oltre alla digitazione, l’utente potrà scegliere i caratteri in base alla pressione del proprio dito.

Dopo l’introduzione dei Magic Trackpad e del Force Touch sui notebook, l’idea che Apple possa sviluppare un tipo di tastiera del genere sembra la strada più ovvia da percorrere. La società di Cupertino ha chiamato il brevetto “Ultra Low Travel Keybord” e ne descrive il funzionamento senza l’utilizzo di alcun tipo di supporto meccanico, introducendo un sensore per riconoscere la pressione sotto tutti i tasti.

Il brevetto risale al 2012, e già con il MacBook da 12″, c’è stato un primo passo verso la creazione di una tastiera più slim, e proprio per questo motivo il passaggio ad una tastiera Force Touch sembra abbastanza breve, ma fino a quando Apple non rilascerà l’annuncio ufficiale l’unica cosa che ci rimane è restare in attesa che la futura tecnologia prenda vita.